6 months ago
Grazie a Radio Robinson per la bella intervista! ... See MoreSee Less
APERTI per FERIE intervista a i CANTON
radiorobinson.it
PODCAST APERTI per FERIE intervista a i CANTON Filippo Bianchi — Agosto 28, 2020 0 comment https://www.radiorobinson.it/wp-content/uploads/2020/08/Intervista-a-I-CANTON.mp3 Condividi l'articoloShareTweetEmail7 months ago
Grazie a Trentino Mese - L'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige! ... See MoreSee Less
7 months ago
Bellissime notizie dall’Indie Music Like del MEI - Meeting Degli Indipendenti, dove entriamo in top 20 con un balzo in avanti di 10 posizioni, e dalle altre classifiche radio! ... See MoreSee Less
Grandi 👏🏻
Ti vedo piangere di commozione
Evviva!!!!!
Lo meritate
7 months ago
Cari fan e amici collezionisti, è arrivato il vostro momento: parte il contest per vincere il vinile di “Tuffo al cuore”!
Condividete il video del singolo (e già che ci siete, lasciateci un commento!) e una volta fatto mandateci un messaggio col vostro indirizzo a cui spedire il vinile. Lo invieremo ai primi 50 che condividono e ci scrivono!
Qui il link del video: youtu.be/_OnhbFJXz2E
Buona fortuna! 💪🏻🔥 ... See MoreSee Less
Ringrazio di cuore appena arrivato il singolo.Grazie mille ❤️
Fatto grazie
Fatto grazie.
Fatto
Condiviso , complimenti
Grandiosi... condivido subito...
Fatto!
Fantastico ❤️
Condiviso......
Bravissimi sempre
Condivisoooo😍
Fatto
grande marcellino!!! un abbraccio
Condiviso anche il video...
Lo vengo a ritirare alla cascata 😝😝
Per avere anche la maglietta com'è possibile? Comunque fatto! 👍
Fatto grazie
💪💪💪🤗🤗
È arrivato proprio oggi, bellissime song! Grazie!
Fatto fatto
Grazie. Ho condiviso il video. Aspetto che pubblichiate l'album. Non vedo l'ora di comprarlo. Un abbraccio e continuate a sfornare grande musica.
Condivisooooo
Arrivato. Grazie mille
Grandi come sempre
Grazieeee ho appena condiviso me lo mandate? Grandiiii
7 months ago
Anche questa settimana siamo in salita nelle classifiche radio, e siamo arrivati alla numero 1 della classifica emergenti!
Per festeggiare, a brevissimo parte il contest per regalarvi i vinili di “Tuffo al cuore” 🔥 ... See MoreSee Less
7 months ago
Anche questa settimana “Tuffo al cuore” è in salita nelle classifiche radio di Radio Airplay Italia!
Qui potete ascoltare una bella intervista per Radio Arenzano: www.mixcloud.com/radioarenzano/intervista-ai-canton/ ... See MoreSee Less
7 months ago
Quale migliore colonna sonora di “Tuffo al cuore” per un’allegra giornata estiva dei Canton con gli amici? ☀️
Mandateci i vostri video mentre la ascoltate e la ballate, reposteremo i più belli sui nostri profili! ... See MoreSee Less
strabellissima ❤️
tantissimi auguri da peppe ciao santino buon divertimento
grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
💖🍸Vi amo bastardi !!🍸💖
7 months ago
Anche questa settimana “Tuffo al cuore” è in ascesa nelle classifiche radio!
Grazie a tutti! ... See MoreSee Less
7 months ago
Appuntamento stasera alle 18:30 su Radio Bustolive! ... See MoreSee Less
7 months ago
“Tuffo al cuore” è in salita nella classifica radio del MEI - Meeting Degli Indipendenti!
Grazie a tutti voi che state guardando e condividendo il video! ... See MoreSee Less
8 months ago
Il video del nostro singolo estivo “Tuffo al cuore” è online!
Andate su YouTube, scriveteci che ne pensate e condividetelo: presto lanceremo anche un contest per regalarvi il vinile ⚡️ ... See MoreSee Less
Canton feat. Maceo el Perro Blanco - Tuffo al cuore
youtube.com
Director: Logoferoz "Questa volta abbiamo fatto volutamente un video stile lockdown per omaggiare il sacrificio che tutti abbiamo fatto ma anche per dimostra...
Piacevolissimo da ascoltare come tutti gli altri.... bravi....
Siete sempre una certezza in questo panorama musicale italiano fatti d'immondizia
Grandiiii e bellissimo siete sempre I MIGLIORIIII
Bellissimo testo e musica ...voce....bravi....
https://www.facebook.com/groups/610457423017018/?ref=share
Gradevole.. Molto carino bravi!
Grazieeeeeeee
Bellissimo...fresco..estivo...mette allegria...un nuovo tormentone...grandissimi 😍
Ma sono i Canton di ''sonnambulismo ''?
fantastico.xx
Mi piacerebbe averlo come altri vinili vostri recenti che ho
È uno scherzo?
Puoi pubblicare su gruppo di solo musica
Ma vai a cagare
8 months ago
Il video di “Tuffo al cuore” è fuori in anteprima sul sito del MEI - Meeting Degli Indipendenti!
Link nei commenti.
Scriveteci e fateci sapere che ne pensate! ... See MoreSee Less
Bellissimo.lo adoro
http://meiweb.it/2020/07/09/in-anteprima-sul-meiweb-il-nuovo-video-di-canton-feat-maceo-el-perro-blanco-tuffo-al-cuore/
Bellissimo...il pezzo è fresco..mette allegria in un'estate così complicata...bravissimi..il video è un'euforia di colori..top🤗
Fresco, estivo una super hit per l'estate. Torneremo a volare. Spero di ricevere pure questa chicca. Grandi Canton!!!
grandiiiiiiiii questo brano è spettacolare, un grande Marcello.... Canton SUPER!!!!!!! un tormentoneeeeeee bravissimiiiii vorrei il vinileeeeeee
Pezzo molto estivo e solare. Complimenti ragazzi 😉
Che bravi bel brano bel lavoro ..Stupendo un sogno suonarlo sul mio giradischi
siete I MIGLIORIIIIIIIIII UN TORMENTONE BELLISSIMOOOOOO VORREI IL VINILEEE
8 months ago
Abbiamo due fantastiche notizie per voi!
I vinili di “Tuffo al cuore” sono arrivati, e sta per arrivare anche il video: domani in anteprima sul sito del MEI - Meeting Degli Indipendenti e venerdì su YouTube! ... See MoreSee Less
Bellissima notizia...ho sempre condiviso e commentato le vostre bellissime canzoni.. spero di ricevere il vostro vinile😍
lo voglioooooooooooooo MITICIIIIIIIIIIII SIETE I MIGLIORIIIIIIIIII <3
Grandiiii grazieeeee
Marci, non si tratta così il vinileeeee!!! 😁
Grande 💪💪
lo voglio!!!!!
Lo vorreinanche io
Bellissimooooooooo come si fa? Per averlo !? Grandi !!! 💪❤👍
Come si fa per averlo?avete il mio vecchio indirizzo
Grandi. Spero di ricevere il vostro vinile
Ma così li distruggi :D
Lo voglio
Lo voglio anche ioooo😍😍😍
Grazie
Lo desideroooo
8 months ago
Il video di "Tuffo al cuore" feat. Maceo El Perreo Blanco sta per arrivare!
Qui intanto le prossime interviste:
RadioVenere: mercoledì 8 luglio all 11:00
Radio NBC Rete Regione: venerdì 10 luglio alle 11:40
*Musicology* - in onda su:
RadioAttiva Nonantola - venerdì 10 luglio alle 18:00
Radio Thor - venerdì 10 luglio alle 19:00
RADIO EMME 2 - venerdì 10 luglio alle 20:00
RADIOMILLEBACI - domenica 12 luglio alle 15:30
Radio Villa Centrale - lunedì 13 luglio alle 11:00
Radio Roma Sud - lunedì 13 luglio alle 14:00
RADIO ROVIGO - martedì 14 luglio alle 10:00
Radio 15 minuti - martedì 14 luglio alle 17:00
RADIO CRT - martedì 14 luglio alle 18:00
DIMENSIONE RADIO - giovedì 16 luglio alle 18:00 ... See MoreSee Less
8 months ago
“Tuffo al cuore” è in salita di 10 posizioni nell’Indie Music Like del MEI - Meeting Degli Indipendenti! ... See MoreSee Less
8 months ago
La videointervista di stamattina di Marcello su Radio Torino Sound! ... See MoreSee Less
8 months ago
Ecco le prossime interviste radio per “Tuffo al cuore”!
- Radio Torino Sound: sabato 27 giugno alle 11.30 su www.radiotorinosound.it/
- Radio Bla Bla Network: giovedì 3 luglio alle 11.10 D su lnx.radioblablanetwork.net/radio/
- Radio Pianeta: sabato 4 luglio alle 11.10 su www.radiopianeta.it ... See MoreSee Less
8 months ago
In due giorni “Tuffo al cuore” è già alla posizione 92 della Indie Music Like del MEI - Meeting Degli Indipendenti! ... See MoreSee Less
8 months ago
Il nuovo singolo “Tuffo al cuore” feat. Maceo El Perreo Blanco è fuori su Spotify e su tutti i digital stores!
Fateci sapere nei commenti che ne pensate! ... See MoreSee Less
Belloooooo😍
Fantastico, dal sapore caraibico, grrreeeaaatttttt
Bella👍
Bello
Si si si esta me gusta muchissimo, evvvvaaaiiiii👍👍
siete il toooooooooppppppppp!!!!!!!!! numeri UNOOOOOOOO
Buongiorno
loso io
8 months ago
Ecco le prime interviste per "Tuffo al cuore"!
Radio Studio DJ - Antonello Gherardi: domenica 21 giugno alle 11:30
RSS Radio Santo Stefano: mercoledì 24 giugno alle 19:15
www.radiosantostefano.it/
Radio Stella Città FM 101.2: giovedì 25 giugno alle 17:15 www.radiostellacitta.it/
Radio Torino Sound: sabato 27 giugno alle 11:30https://www.radiotorinosound.it/ ... See MoreSee Less
Director: Logoferoz
"Questa volta abbiamo fatto volutamente un video stile lockdown per omaggiare il sacrificio che tutti abbiamo fatto ma anche per dimostrare che le restrizioni stimolano la fantasia.
Abbiamo girato sia io che Maceo in casa, con un semplicissimo iPhone, senza studio ne luci. Logoferoz, il regista, ha fatto il resto a casa sua. Solo la voglia di creare dalla semplicità e dalle ristrettezze del momento qualcosa di volutamente lavorato solo con la fantasia e la voglia di trasmettere belle sensazioni senza grandi mezzi tecnici ne budget!
Tutto costo zero ma energia a mille."
Dopo un silenzio durato 15 anni, torna la musica del CANTON. Diventati famosi con la hit "Sonnambulismo" (Sanremo '84), scritta da Enrico Ruggeri, poi arrangiata e trasformata dai tre ragazzi - Marcello Semeraro, Francesco Marchetti e Stefano Valdo - in un pop rock iper elettronico: sequencers, sintetizzatori e ciuffi biondi come si usava negli anni ’80. Ma, ciuffi biondi e borchie glitterate a parte, erano soprattutto i contenuti - interessanti e un certo senso di rottura per il mercato italiano - la qualità, innovazione ed eleganza a farli amare dal pubblico. La particolarità del progetto CANTON è stata proprio quella di essere stati uno dei rari esempi in cui il pop italiano è apparso in grado di confrontarsi a testa alta con la scena inglese e americana. Dopo “Sonnambulismo” arriva “Please don’t stay", scritta e prodotta dai Canton stessi, che li ha portati a vincere “Azzurro” e a partecipare al Festivalbar ’85. “Please don’t Stay” fu pubblicata in tutta Europa, Inghilterra inclusa, cosa rarissima allora. Gli ingredienti erano perfetti insomma per una scalata - peraltro già ben avviata - verso le vette del filone pop new wave europeo...
LEGGI TUTTO
CI SAREMO nelle parole di Poggini
CI SAREMO brano per brano, descritto dalle parole di Marcello Semeraro
"Ci saremo" nelle parole di Massimo Poggini
Partiamo dalla fine. L'album dei rinati Canton si chiude con il loro primo 45 giri, quel Sonnambulismo scritto da Enrico Ruggeri e portato a Sanremo nel 1984. Un brano che ottenne grandi consensi di critica e un successo che varcò i confini nazionali, con gli anni diventato un autentico cult. Stiamo dunque parlando di un disco di revival? Non serve tornare indietro e ascoltare le 9 canzoni precedenti per capire che non è così: già come è stato riarrangiato questo pezzo, che non a caso ora si intitola Sonnambulismo 2010, non lascia dubbi sul fatto che la formazione guidata da Marcello Semeraro non punti all'effetto-nostalgia. Oggi come allora nella loro musica c'è voglia di sperimentare, di esplorare la realtà attuale. Sono canzoni caratterizzate da una freschezza di fondo, con suoni che non fanno pensare al passato, ma semmai proiettano l'ascoltatore nel futuro, regalandogli un po' di quell'emozione che Marcello ha provato quando le ha composte.
Suona un po' stano dirlo, ma in realtà questo è il loro primo album, quello che in teoria avrebbero dovuto incidere già molti anni fa se un destino avverso non avesse frapposto ostacoli insuperabili a quella loro carriera tanto bene avviata. E come in tutti gli album d'esordio c'è una carica esplosiva, ci sono idee innovative e quel pizzico di incoscienza che ti spinge a osare soluzioni nuove, talvolta inaspettate.
Un brano-manifesto è senz'altro quello intitolato – non certo a caso – Canzone nuova, scelto come secondo singolo. «È la voglia di non fermarsi, di non arrendersi, di cercare sempre stimoli nuovi, proprio come abbiamo fatto noi per iniziare questa nuova avventura musicale». Significativo è anche il titolo di tutto l'album, Ci saremo, verbo declinato al futuro, per rimarcare – se mai ce ne fosse bisogno – che il passato è lì col suo carico di esperienze (inclusa molta rabbia e tante delusioni), ma che Marcello e i suoi nuovi compagni di viaggio vogliono guardare avanti.
«Ci sono stati anche momenti duri», spiega Marcello. «Più d'una volta ho cercato di convincermi che era meglio lasciar perdere. A un certo punto me ne sono addirittura andato dall'Italia. Mi sono trasferito alle Canarie, dove per un po' ho gestito una guest house. Però di mezzo c'era sempre quella dannata passione che non mi dava tregua. Quando la mia mente tornava alla musica, avvertivo una sofferenza quasi fisica per essermene distaccato. Anche se ad essere onesto un posticino dentro di me la musica l'ha sempre avuto. Ogni volta che riaffiorava ero travolto dall'emozione».
Così, dopo lunghi anni di incertezza sul da farsi, si ritrova in studio con Francesco Marchetti, altro componente dei Canton originali: lui non vuole più apparire (nel frattempo è diventato uno stimato produttore), ma in sala l'affiatamento e la complicità sono identici a quelli dei tempi d'oro. Ai due si uniscono il bassista Alberto Masella e il batterista Mauro Iseppi, portando il loro contributo di entusiasmo. Così i brani iniziano a plasmarsi nella forma definitiva, e a mano a mano che il lavoro va avanti si rendono conto che hanno tra le mani qualcosa che suona moderno, che è riuscito a catturare il sound del momento.
I dieci brani dell'album sono un'insalata mista di stili, sensazioni e colori. C'è l'energia pura di Parte del cuore, la sensualità funky di +Sexy, l'intensità emotiva di Respiro, un'incursione nel mondo rhythm & blues (Miracolo), pezzi intrisi di elettronica (Le mani). Troppa carne al fuoco? Niente affatto. È proprio questa la direzione verso cui va la musica attuale. Non più scelte monolitiche, bensì canzoni tenute assieme da un fil rouge fatto di suoni, arrangiamenti e ricerca di nuove sonorità.
In questo i Canton sono sempre stati campioni. Quelli di ieri così come quelli di oggi. Ecco perché Ci saremo è un album perfettamente in linea coi tempi e che potrebbe ripagare i suoi autori dei troppi torti subiti in passato. Del resto molte persone (alcuni non erano nemmeno nati ai tempi della loro "prima vita") li considerano giustamente un gruppo cult: sostengono – a ragione – che sono una delle più belle realtà mai apparse sulle scena del pop elettronico italiano.
Massimo Poggini
"Ci saremo"
Con le parole di Marcello Semeraro
Quando non ci si riesce a staccare da un amore che vuole camminare solo, tutto sembra assurdo e si finisce col diventare disperatamente ossessionati ed ossessionanti. Senza me no, io sarò sempre li a seguire ogni passo che fai, a guardare ogni cosa che fai, anche se il tuo mondo ormai gira da solo!
Parte del cuore
Un pezzo nato come pezzo rock che si è evoluto da solo durante le ultime sessioni fino ad arrivare ad essere quasi elet- tro funk: le influenze delle nuove collaborazioni ci hanno portato in questa nuova direzione che ci piace molto. Resta un pezzo molto energico e positivo, grintoso, che dal vivo si fara sicuramente spazio tra gli altri pezzi. Come dice il testo, una botta di energia, come una passione breve ma intensa che brucia forte nella notte con tutta la sua luce e la sua forza...
+Sexy
Amo questo funk. Mi fa sentire vivo e amo come corrono in sintonia testo e ritmo, entrambi inequivocabilmente sensuali. Del resto il funky è musica sensuale, musica sinuosa ed eccitante che ci fa muovere e sudare al suo ritmo ipnotico e caldo. E che ci fa chiedere a chi balla con noi di non farci morire di... passione!
Canzone nuova
Beh, un titolo un programma. Una dichiarazione di intenti che può essere sia musicale che passionale, sia di voglia di ricominciare a vivere, a suonare che a riprendere ad amare! E' la voglia di non fermarsi, di non arrendersi, di cercare sempre stimoli nuovi, proprio come abbiamo fatto noi per cacciarci in questa nuova avventura musicale.
Respiro
Il pezzo che amo di più! Uscire da un tunnel, da un periodo buio, da una depressione, e cercare nuova aria, nuova luce, nuova vita. Liberarsi dalle catene. Dall'oscurità all'alba, in tutti i sensi! Un brano molto personale...
Le mani
Un'altra ballata elettronica. La fine di un amore, l'inizio di una amicizia? Difficile ma ci si prova, a volte.
Gloria a te
Un altro titolo, un altro programma. Ovviamente è una lode, una dichiarazione d'amore, una spudorata richiesta di essere contraccambiati. Anche solo per una notte. Un'altra canzone rock, che corre di pari passo con il suo testo, incalzante e grintosa, che ci fa entusiasmare e appassionare.
Miracolo
Una incursione nel mondo r'n'b, ovviamente a modo nostro. Una contaminazione di tutta la buona nuova musica che in questi anni abbiamo avuto la fortuna di ascoltare.
Se ci sarai
Abbiamo dato volutamente spazio a varie ballate in questo lavoro. Se ci sarai parla del dubbio, dell'incertezza, della speranza che si ha all'inizio di una relazione che ci coinvolge da subito ma che ancora non sappiamo se avrà un futuro certo, anche se lo desideriamo con tutte le nostre forze. Se ci sarai, ti ringrazierò. Fortunatamente ho potuto ringraziare!
Sonnambulismo
Beh, ci sembrava doveroso cominciare da qui questa nuova avventura, volevamo omaggiare il pezzo che ci ha lanciati e nello stesso tempo ri-arrangiarlo, renderlo nuovo, attuale, renderlo l'anello d'unione tra il nostro passato e il nostro pre- sente. Grazie ancora ad Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone e a chi a creduto in noi allora! E per chi ha qualche secondo di pazienza ci sarà un'altra piccola piccola sorpresa dal passato...
Non sono un poeta, I'm just a rock'n'roll singer!
Grazie, Marcello.